Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By browsing this site you agree to our use of cookies Cookie Policy & Privacy Policy.

Contattaci

  English EN   Italiano IT  

Premio 2017 "LINGUAGGI COMUNICATIVI TRAMITE LE ARTI VISIVE"


Associazione Premio Eleanor Worthington-Odv

Edizione e premiazione 2017

Video


GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP

Il tema di questa quarta edizione del Premio è: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITà. LINGUAGGI COMUNICATIVI TRAMITE LE ARTI VISIVE.

Possibili barriere comunicative, specialmente con le persone disabili, sono superabili anche tramite i linguaggi della comunicazione visiva, che permette un’interazione efficace diversa da quella scritta e verbale.

Hanno partecipato le seguenti Istituzioni. Accademia di Belle Arti di Bari, Bologna, Frosinone, Milano, Napoli, Roma e Urbino. IUAV Venezia. Perfezionamento della Scuola del Libro Urbino. Università La Sapienza Roma. Liverpool John Moores University. Northumbria University, Newcastle Upon Tyne. York College. York St John University. University of Edinburgh.

Sono stati assegnati due primi premi, due secondi premi da 300 euro ciascuno, due terzi premi consistenti in libri d’arte. Uno per studenti provenienti da istituzioni Italiane, uno per studenti provenienti da istituzioni Britanniche. Il primo premio per i partecipanti inglesi, consiste in una settimana di ospitalità con vitto e alloggio presso i Collegi dell’Università di Urbino. Per i partecipanti italiani è prevista una settimana di ospitalità in York. I vincitori del primo premio hanno ricevuto un contributo al viaggio. Sono stati attribuiti un Premio Speciale dall’ATS 4 ad uno studente iscritto ad Istituzioni di Urbino e un Premio Speciale donato dall’APEW ad uno studente iscritto a Istituzioni Britanniche.

La giuria è composta come segue:

Bruno Bartoccini, ANFFAS

Giulio Calegari, Accademia di Belle Arti Brera.

Gaby Lees, York Art Gallery, Assistant Curator of Arts Learning

Stefano Navarrini, illustratore

Mariella Roberti, psicopedagogista Comune di Urbino

Martin Worthington, lecturer Università di Cambridge, UK, fratello di Eleanor

La Premiazione ha avuto luogo il 02 Dicembre 2017 all'ISIA di Urbino, ed è stata preceduta nel Municipio di Urbino dall'apertura della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Durante la Premiazione c'è stato il collegamento in Skype con York Human Rights City, dove analogamente si celebra la Giornata Internazionale; in occasione di tale collegamento, sia a Urbino che a York è stato mostrato il film prodotto congiuntamente sul tema del 3 dicembre dall'Associazione Premio Eleanor Worthington, e da York Human Rights City.

 

https://youtu.be/ANI7xM-2qEw

http://ifg.uniurb.it/2017/12/04/ducato-online/cultura/la-vita-urbinate-e-i-disegni-di-eleanor-la-quarta-edizione-della-rassegna-che-vive-tra-urbino-e-york/232772/

http://www.yorkpress.co.uk/news/16232667.Prize_winner___s_work_on_display/

https://www.youtube.com/watch?v=bNE-VLz7Fek&t=78s

Nella Sala dello SCRIPTORIUM del Palazzo Ducale di Urbino dal 02 Dicembre 2017 al 06 Gennaio 2018 era visibile un video di tutte le opere partecipanti.

La mostra di tutti gli elaborati, curata da Nunzia Invernizzi, Direttore Artistico dell'Associazione Premio Eleanor Worthington. è stata allestita dal 16 al 19 Maggio 2018 alla York St John University, Lord Mayor's Walk, nel Quad South Arts foyer. In occasione della mostra gli artisti Pier Paolo Ceccarini e Franco Cesare Zanetti hanno presentato la video proiezione "Dialoghi di fumo" da loro creata insieme a Giulio Calegari.

Alcune opere partecipanti al Premio sono state esposte a York Hospital.

Articolo dell'Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino


Mostra 2018, York St John University, 16/19 maggio, Istruzione Terziaria, "LINGUAGGI COMUNICATIVI TRAMITE LE ARTI VISIVE"

EP
EP
EP
EP
EP
EP'
EP
EP
EP
EP
EP
EP
EP
q