Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By browsing this site you agree to our use of cookies Cookie Policy & Privacy Policy.

Contattaci

  English EN   Italiano IT  

Premio 2015/16 "LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA'"


Associazione Premio Eleanor Worthington-Odv

Edizione e premiazione 2015

GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP

La seconda edizione del Premio Eleanor Worthington riservata a studenti di scuole di Istruzione Terziaria, in Italia e Gran Bretagna, ha per tema LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITà, come celebrata il 3 Dicembre dalle Nazioni Unite a partire dal 1992.

Come per questa Giornata, obiettivo del Premio è accrescere la consapevolezza di tutti verso i problemi inerenti la disabilità; in modo che sia possibile abbassare le barriere, nella vita civile, nella vita di relazione, a scuola, sul lavoro, e che le persone con disabilità possano vivere meglio.

E’ la prima volta che questa giornata viene celebrata in Urbino.

Hanno partecipato le seguenti Istituzioni. Accademia di Belle Arti: L’Aquila, Milano, Napoli, Torino, Urbino. Centro Sperimentale Cinematografico di Torino. Perfezionamento Scuola del Libro Urbino. ISIA Urbino. Glasgow School of Art. York St John University.

Sono stati assegnati due primi premi da euro 600 ciascuno, due secondi premi da 300 euro ciascuno, due terzi premi consistenti in libri d’arte. Uno per studenti provenienti da istituzioni Italiane, uno per studenti provenienti da istituzioni Britanniche. Sono stati assegnati 2 terzi premi pari-merito per studenti iscritti ad Istituzioni Italiane.

La giuria è composta come segue:

Bruno Bartoccini, ANFFAS

Stefano Navarrini, illustratore

Mariella Roberti, psicopedagogista Comune di Urbino

Robert Teed, director della New School House Gallery, York UK

Martin Worthington, Università di Cambridge, UK, fratello di Eleanor

 

La premiazione avrà si è svolta sabato 3 Dicembre 2015, in Urbino presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA), via Santa Chiara.

La mostra degli elaborati avrà luogo dal 23 al 27 febbraio 2016 presso la New School House Gallery, Peasholme Green, York, UK.

 

Una seconda mostra di alcuni lavori è stata allestita presso lo York Hospital in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

 

Il poster di Jack Rinaldi “L’uomo che sognava capovolto” verrà anche esposto presso il District Hospital di York, nel marzo 2016 in occasione di un evento sulle persone con Sindrome di Down.

EP
EP
EP
EP
EP
EP'
EP
EP
EP
EP
EP
EP
EP
q