2013 / 14 DISABILITA' E INTERAZIONE. NUOVI LINGUAGGI ESPRESSIVI
Le disabilità nelle loro varie forme restringono le possibilità di interazione dell’individuo, sia con altri individui, sia, in senso più ampio, con la società e con tanti elementi del mondo e della vita. Nell’ambito di questa tematica, quest’anno il Premio vuole evidenziare in particolare gli aspetti che riguardano i linguaggi espressivi, con riferimento a varie forme di disabilità, come ad esempio l’alfabeto BraIlle, la LIS, il puntamento, le vibrazioni sonore, la comunicazione facilitata, o anche linguaggi comunicativi inventati.
A questa sesta edizione hanno partecipato i seguenti Licei Artistici:
Apolloni, Fano; Mengaroni, Pesaro; Licini, Porto San Giorgio; Artistico Mannucci, Fabriano; Mannucci, Jesi; Scuola del Libro, Urbino.
Sono state presentate 55 opere, come lavori individuali, di gruppo, di classe. Le opere mostrano grande varietà di tecniche espressive, dai filmati sonorizzati, all’oreficeria, alle sculture in vario materiale, a opere grafiche come poster, fotografie, fumetti, icone, eseguite con varie tecniche, china, acrilico, incisione.
La premiazione della settima edizione del Premio in ricordo di Eleanor Worthington si è svolta il 30 aprile 2015 al Collegio Raffaello di Urbino, dove da alcuni giorni era già aperta la mostra di tutti gli elaborati presentati al Premio. La giuria, composta da Mariella Roberti, psicopedagogista, Roberto Gobesso, docente all'ISIA, Bruno Bartoccini, ANFFAS, e Martin Worthington, ha stipulato la graduatoria, in base a cui sono stati assegnati dieci premi, di cui tre costituiti dal finanziamento di un mese di tirocinio presso aziende operanti in campo artistico. Inoltre quest'anno per la prima volta si è chiesto ai visitatori della Mostra di votare per l'opera a loro giudizio più meritevole; è stato quindi assegnato l'undicesimo premio
La mostra si è svolta nelle sale del Collegio Raffaello a Urbino, è stata aperta circa una settimana, e visitata da scolaresche di vario ordine. E’ stata curata e allestita da Nunzia Invernizzi, Direttore Artistico del Premio. Pier Paolo Ceccarini ha fotografato e filmato l'evento. La Mostra ha avuto numerosi visitatori, che hanno espresso giudizi molto positivi
Grazie alla generosità degli sponsors, è stato possibile assegnare 10 premi, di cui due sono tirocini formativi di un mese ciascuno presso aziende in campo artistico.
L'Ufficio Stile della Piero Guidi, Schieti, Urbino, ha offerto e assegnato un premio speciale.