Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By browsing this site you agree to our use of cookies Cookie Policy & Privacy Policy.
IT PREMIO SPECIALE AMICUCCI_MAIMERI Studenti/Gruppo:
Scanferla Beatrice
Università Iuav di Venezia
| VENEZIA VE IT
Figure retoriche e Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Sperimentazione sull’uso delle figure retoriche metasememiche nei simboli del sistema PASS
Il progetto di ricerca studia l’uso delle figure retoriche metasememiche (analogia, metonimia e sineddoche) nella progettazione di simboli grafici per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Lo studio indaga quale figura retorica viene preferita nella rappresentazione di termini in bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e a sviluppo tipico, fornendo delle linee guida ai progettisti.
Rhetorical figures and Augmentative and Alternative Communication. Experimentation on the use of metasememic rhetorical figures in symbols in the PASS
The research project examines the use of metasememic rhetorical figures (analogy, metonymy, and synecdoche) in the design of graphic symbols for Augmentative and Alternative Communication. This study investigates which rhetorical figure is preferred for term representation among children with Autism Spectrum Disorder and typically developing children, providing designers with specific guidelines.