Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.
We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By browsing this site you agree to our use of cookies Cookie Policy & Privacy Policy.

Contattaci

  English EN   Italiano IT  

Il Premio 2014 / 15 "DISABILITA' E ACCESSIBILITA'. IL MONDO DEL LAVORO"


Associazione Premio Eleanor Worthington-Odv

Edizione e premiazione 2015

GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP
GEP

2014 / 15 DISABILITA' E ACCESSIBILITA'. IL MONDO DEL LAVORO

Il mondo del lavoro”. La partecipazione delle persone disabili al mondo del lavoro è un problema solo in parte risolto, malgrado la normativa specifica su questo argomento (legge 68/99, e modificazioni successive). L’enfasi di questa normativa è sulle abilità presenti nelle persone disabili, e su come l’ambiente debba essere modificato per poterne tenere conto: con sovvenzioni ai datori di lavoro, con adattamento del posto di lavoro, e con eventuale coinvolgimento di altri colleghi. ). A seconda del tipo di disabilità ci sono molte attività che le persone disabili possono svolgere, ma molto dipende dal contesto culturale. Tutti abbiamo esperienza diretta di persone disabili in attività lavorativa (ad esempio: nel mondo dello spettacolo, in agricoltura, negli uffici, nel commercio, nell’insegnamento, nella ricerca, nella ristorazione, nei lavori domestici, ecc Attraverso lo svolgimento di questo tema vogliamo mettere in risalto le problematiche con cui la persona disabile si scontra se vuole lavorare, ma anche suscitare idee nuove per un miglioramento.

Alla settima edizione del Premio hanno partecipato i seguenti Licei Artistici:

Apolloni, Fano;  Mengaroni, Pesaro; Licini Preziotti, Fermo;  Mannucci, Fabriano; Mannucci,Jesi; Scuola del Libro,i Urbino.

Sono state presentate 43 opere, come lavori individuali, di gruppo, di classe. Le opere mostrano grande varietà di tecniche espressive,   dai filmati sonorizzati, all’oreficeria, alle sculture in vario materiale, a opere grafiche come poster, fotografie, fumetti, icone, eseguite con varie tecniche,  china, acrilico, incisione.

La Premiazione ha luogo il 30 aprile in mattinata, nei locali della Mostra, nel Collegio Raffaello, piazza della Repubblica, Urbino, primo piano.  

La Giuria è composta da un rappresentate dell’Assessore alle politiche educative del Comune di Urbino,  un docente dell’ ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Urbino, il direttore della New School House  Gallery , York, Gran Bretagna,  un rappresentante di Associazioni di persone disabili, un componente della famiglia Worthington,

 La Mostra di tutti gli elaborati avrà luogo nel Collegio Raffaello, piazza della Repubblica, Urbino, primo piano.  La Mostra resterà aperta, da lunedì 27 a giovedì 30 aprile 2015, dalle ore 9 alle ore 13:30; Grazie alla generosità degli sponsors, è stato possibile assegnare 11 premi, di cui tre sono tirocini formativi di un mese ciascuno presso aziende in campo artistico.

Opere scelte verranno esposte nella città di York, Gran Bretagna, presso la New School House Gallery, in una mostra dedicata al Premio, che si terrà nella prima quindicina di giugno 2015

https://www.youtube.com/watch?v=Oi0jSkZEZkc

 

 

EP
EP
EP
EP
EP
EP'
EP
EP
EP
EP
EP
EP
EP
q